E’ possibile masterizzare i miei file sia su cd che dvd?
tempolibero
19 Maggio 2009 amministratore

E’ possibile masterizzare i miei file sia su cd che dvd?

Oramai non ci sono più in vendita Computer senza masterizzatori è ciò fa capire quanto utile oramai è considerato.

Oramai non ci sono più in vendita Computer senza masterizzatori è ciò fa capire quanto utile oramai è considerato. Se con Windows XP si aveva la possibilità di masterizzare direttamente i file su CD senza l’ausilio di software esterni al sistema, con Windows Vista si da la possibilità, oltre ai cd, di masterizzare anche su supporto DVD.
Il programma da utilizzare è del tutto integrato nel sistema operativo e il suo utilizzo risulta molto immediato senza pensare all’utilizzo prima di opzioni particolari.
Di seguito la procedura per ottenere una corretta masterizzazione:
1. inserire il DVD nel masterizzatore;
2. si aprirà la finestra Autoplay dove di dovrà fare clic su Masterizza File su disco utilizzando Windows e cliccando su OK; altre opzioni sono visibili che indicano la possibilità di masterizzare con altri programmi (in particolare Windows Media Player e Windows Movie Maker);
Attivando la casella Esegui sempre questa operazione per DVD vuoti, la procedura di masterizzazione tramite Windows si avvierà automaticamente ad ogni inserimento di cd o dvd nel lettore ottico.
3. nella finestra Masterizza disco si può personalizzare il disco scrivendo nella casella Titolo del disco sennò si può confermare quello predefinito;
Foto Pag. 73
4. se si clicca su Mostra opzioni di formattazione si amplia la finestra dove si può scegliere:
- Live File Sysfem (opzione predefinita), permette di aggiungere e cancellare dati come se fosse una memoria flash. Da tenere in considerazione che questa tipologia di soluzione non potrebbe essere compatibile con altri sistemi operativi
- Mastered, che permette di utilizzare una masterizzazione classica, compatibile anche con i lettori da tavolo: la scrittura dei file sarà sequenziale e unica (non ci saranno possibilità di cancellazione dei dati per poi riscrivere);
5. Cliccare su Avanti e attendere la preparazione del disco. Quando pronto sarà visualizzata la finestra relativa all’unità disco;
6. Individuare e selezionare i file da portare sull’unità ottica (la cartella o i file desiderati) con i comandi disponibili all'interno della finestra, cliccando su Masterizza nella barra degli strumenti per avviare il processo; nel caso in cui si prema il pulsante Masterizza senza nessun tipo di selezione a file o cartelle, sarà masterizzata la cartella aperta corrente (ovvero la cartella indicata nella barra degli indirizzi);
La capienza dei CD è al massimo 700 MB (unità di misura), mentre per i DVD arriviamo a capienze fino agli 8,5 GB (più di 12 volte i CD). Prima di iniziare la masterizzazione, è bene controllare, attraverso la selezione di tutti i file e cliccando su proprietà, le dimensioni complessive per verificare se sono maggiori della capienza del supporto sul quale si sta copiando. In caso affermativo, la masterizzazione non inizierà.
7. Con la modalità Live File System, automaticamente verrà avviata la masterizzazione scrivendo i file selezionati sul disco; due sono le componenti che incideranno sul tempo necessario alla conclusione dell’operazione: dimensione complessiva e velocità del masterizzatore;

8. Se si utilizza la modalità Mastered, verranno prima copiati i temporanei che corrispondono ai file da masterizzare e, per avviare la scrittura su disco, premere il pulsante Scrivi su disco nella barra degli strumenti; qui si può modificare il titolo del disco, la velocità di masterizzazione, dopodiché si può avviare la masterizzazione con il pulsante avanti;
Questa modalità ha la funzione che, se si cambia idea, è sempre possibile cancellare i file temporanei cliccando su Elimina file temporanei nel1a barra degli strumenti senza masterizzarli.
9. Con la modalità Mastered, appena dopo la masterizzazione, il disco viene espulso automaticamente e una finestra informerà, alla fine, sui risultati della scrittura; per chiudere premere il pulsante Fine. Per la visualizzazione del risultato inserire nuovamente il disco nel lettore.

C’è la possibilità di trascinare direttamente i file da masterizzare sul1'icona del1'unità di masterizzazione all'interno della finestra Esplora risorse, se il disco da masterizzare è stato già inserito nel lettore, eseguendo poi le stesse operazioni. Quando, invece, ci si trova di fronte all’assenza del disco, apparirà una finestra che richiederà il suo inserimento per iniziare la relativa scrittura dei.
In entrambe le modalità si ha la possibilità di scrivere in differenti sessioni: selezione dei file da aggiungere premendo di nuovo il pulsante Masterizza. I file nuovi, appena selezionati saranno aggiunti a quelli già presenti all’interno del cd\dvd che si sta utilizzando.
Se la scelta è caduta sull’utilizzo della modalità Live File System desiderando di cancellare dal disco qualche file scritto in precedenza, basta accedere, con Esplora Risorse, all'unità del disco, selezionare i file che si devono eliminare cliccare su Organizza> Elimina o attivare il comando Elimina dal relativo menu, confermando con Sì per ultimare l'operazione. Con l’utilizzo della modalità Mastered invece non è possibile eliminare i singoli file (risulteranno disattivati i comandi Elimina).
Molto simile è la masterizzazione di un CD o di un DVD riscrivibile (RW). Anche in questo caso, scegliendo, per esempio, la modalità Mastered, si avrà la possibilità di cancellare i1 contenuto del cd/dvd, riutilizzandolo più volte per la masterizzazione. Si possono, comunque, riscontrare delle difficoltà con dischi masterizzati in precedenza con software differenti. Sarebbe utile eseguire una formattazione completa del disco con il software di Windows Vista, utilizzando il menu Formatta dal menu contestuale del1'unità di masterizzazione.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies