MINESTRA DI RISO E SPINACI
cucina
10 Ottobre 2009 amministratore

MINESTRA DI RISO E SPINACI

200 g di riso 250 g di spinaci 2 tuorli 4 cucchiai di grana grattugiato 1 dado vegetale 2 pizzichi di sale 1 spolverata di pepe

  • 200 g di riso
  • 250 g di spinaci
  • 2 tuorli
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • 1 dado vegetale
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 spolverata di pepe

Inizia dagli spinaci:
elimina le radici, lavali con abbondante acqua corrente per togliere via la terra.
Cuoci gli spinaci:
metti le foglie pulite in una pentola capiente, senza aggiungere acqua; metti il sale e fai cuocete per 5 minuti a fuoco moderato. Dopo di ché scola gli spinaci e falli intiepidire.
Li devi tritare ... :
grossolanamente; per farlo usa una mezzaluna e poi lasciali a raffreddare.
Suggerimento:
se non possiedi una mezzaluna puoi tranquillamente usare un coltello affilato.
Torniamo alla minestra:
prendi una ciotola, metti i tuorli all'interno di essa e sbattili con una forchetta, poi aggiungi gli spinaci tritati e mescola bene tutto.
Il riso:
porta a bollore 1,5 litri di acqua, facci sciogliere il dado vegetale e aggiungi il riso che farai cuocere per 20 minuti circa.
Gli spinaci, dicevamo ...:
al loro impasto devi aggiungere 2 cucchiai del brodo di cottura del riso e devi mescolare delicatamente usando un cucchiaio di legno.
Poi versa l'intero composto di spinaci nella pentola del riso e continua a mescolare.
Fai attenzione ...:
quando mescoli devi essere molto veloce altrimenti le uova formeranno dei grumi nella minestra.
Bene, hai finito:
togli la pentola dal fuoco, completa con grana grattugiato, mescola per bene e servi in tavola.

prova l'accostamento con un Alcamo bianco di Sicilia, un vino di sicura personalità, di solida struttura.
L'Alcamo ha un profumo vivace e fresco, molto personale con note di selce, leggero fumo e salvia. Il suo sapore è asciutto, sapido, con retrogusto fruttato.
Questo vino va servito fresco, ad una temperatura di circa 10° C.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies