Glossario di Informatica: api, apm, applet, arp
Glossario termini di informatica: api, apm, applet, arp
10 Ottobre 2009 amministratore

Glossario di Informatica: api, apm, applet, arp

Api Acronimo per Application Programming Interface, software in codice sorgente che viene usato da un’applicazione per entrare nel sistema operativo in altri servizi.

Api
Acronimo per Application Programming Interface, software in codice sorgente che viene usato da un’applicazione per entrare nel sistema operativo in altri servizi. Le Api hanno anche la capacità di interfacciare linguaggi di alto livello con utility di livello più basso.

Apm
E’ l’aronimo che sta per Advanced Power Management, in italiano gestione avanzata dell’alimentazione. Si tratta di un dispositivo che si basa su uno o più livelli software e capace di supportare le funzioni di gestione dell’alimentazione nei computer con hardware compatibile. Consente alle unità periferiche e al Bios di cooperare allo scopo di ridurre il consumo energetico senza però nulla togliere alle prestazioni del sistema

Applet
Un applet è un componente di una applicazione scaricato in locale in grado di comunicare direttamente con un server remoto.

Arp
Address Resolution Protocol è una tipologia di Protocollo per la traduzione degli indirizzi di rete Ip nei corrispondenti indirizzi fisici delle unità collegate.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies