La distribuzione
10 Ottobre 2009 amministratore

La distribuzione

La distribuzione - metodologie e canali

Introduzione
Il canale della distribuzione
La distribuzione: attività e funzioni
I flussi della distribuzione
I punti di forza della distribuzione
Chi sono gli intermediari
I canali di distribuzione
La concorrenza nella distribuzione
Come un impresa sceglie la rete di distribuzione
I sistemi della struttura verticale di distribuzione
I sistemi strategici per la copertura del mercato
Distribuzione intensiva
Distribuzione selettiva
Distribuzione esclusiva
Il Franchising
Strategie Push e Pull
Il margine di distribuzione e il valore aggiunto della distribuzione
Il marketing strategico nella distribuzione
Il punto vendita come paniere di attributi e il suo posizionamento
Le marche dei distributori
Le marche dei distributori come strategia difensiva sui prezzi
Le marche dei distributori come strategia di risposta
Le marche dei distributori come strategia offensiva
La risposta dei produttori al potere crescente della distribuzione
Il Trade marketing
Il marketing diretto
Caratteristiche di un sistema di marketing diretto
Il commercio elettronico
Gli infomediari
I mediatori e i dettaglianti nel commercio elettronico
Gli agenti dalla parte del venditore

 
Hai visitato economia

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies