PANDORO AL CIOCCOLATO
45' Facile Per 4 persone: 500 g di pandoro raffermo
|
Un Ala Antico Liquorvino Amarascato, un bianco dolce, ma fermo, aromatico e persistente.
Fate a fette il pandoro, realizzate dei rettangoli che possono successivamente essere sistemati in uno stampo da plum cake della capacità di 1 lt.
Prendete la placca del forno, imburratela e disponetevi sopra le fette di pandoro, fatele tostare a 100° C per circa 10 minuti.
Nel frattempo: spezzettate grossolanamente il cioccolato e mettetelo a fondere a bagnomaria, annaffiatelo per farlo profumare, con il Grand Marnier e lasciatelo appena raffreddare.
Prendete una ciotola e versate all’interno la panna molto fredda, montatela piuttosto densa e incorporatela al cioccolato avendo cura di mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Prendete lo stampo da plum cake, disponete al suo interno un primo strato di fette di pandoro tolte dal forno, ricopritele con la crema al cioccolato appena realizzata, sovrapponete un secondo strato di fette di pandoro tostate e ricoprite nuovamente con la crema al cioccolato, ma tenendone un po’ da parte.
Mettete lo stampo in frigo e lasciatelo raffreddare per un paio di ore circa, quindi riprendetelo dal frigo, capovolgete su un piatto da portata e spalmatevi sopra la crema tenuta da parte.
Per finire: spolverizzate con il cacao zuccherato e decorate con le scagliette di cioccolato.