GINA LOLLOBRIGIDA
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

GINA LOLLOBRIGIDA

GINA LOLLOBRIGIDA (1927) Una delle più famose attrici italiane, nasce a Subiaco nel 1927.


(1927)

Una delle più famose attrici italiane, nasce a Subiaco nel 1927.
Dopo aver fatto la comparsa a Cinecittà e nei fotoromanzi, fu notata, grazie alla sua prorompente bellezza, al concorso di Miss Italia nel 1947.
Fra i suoi primi successi Campane a martello di L. Zampa nel 1949, Achtung, Banditi! di Lizzani - 1951, Fanfa la Tulipe di Christian - Jaque - 1951.
Nel 1952 Renè Claire la sceglie per interpretare una particina nel film Belle di notte, che la lancia sul mercato internazionale, mentre in Italia, nello stesso anno, conquista una vasta popolarità con Altri tempi di Blasetti, con l'episodio Il processo di Frine.
Da allora ha interpretato innumerevoli film, tra i quali ricordiamo Moglie per una notte di Camerini nel 1952, La provinciale di Mario Soldati (1953), Pane amore e fantasia di Comencini, 1953, forse la sua prova migliore.
Nel triennio successivo, gira La romana di Zampa - 1954, Pane amore e gelosia di Comencini - 1954, La donna più bella del mondo (1955), in cui diede prova anche di un discreto talento canoro, e che fece di lei una diva di straordinaria popolarità.
Seguirono superproduzioni internazionali come Trapezio di C. Reed - 1955, Notre Dame de Paris (1957), Salomone e la regina di Saba (1959), Venere imperiale Delannoy - 1962, in cui si metteva in evidenza soprattutto la sua bellezza.
Ritiratasi dal cinema nel 1975, si dedica attivamente al giornalismo e alla fotografia.
Nel 1984 - 1985 fa un'apparizione nello sceneggiato televisivo americano Falcon Crest e nel 1988 gira il remake televisivo del film tratto dal romanzo di Alberto Moravia per la regia di Patroni Griffi, La Romana. Nel 1954 aveva interpretato il ruolo della protagonista, questa volta interpreta la madre della protagonista.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies