VITTORIO EMANUELE III
cultura
10 Ottobre 2009 amministratore

VITTORIO EMANUELE III

VITTORIO EMANUELE III Re d'Italia, figlio di Umberto e Margherita di Savoia. Successo al padre portò brillantemente a termine l'impresa di Libia e la guerra contro l'Austria.



Re d'Italia, figlio di Umberto e Margherita di Savoia. Successo al padre portò brillantemente a termine l'impresa di Libia e la guerra contro l'Austria.
Conquistata Addis Abeba assunse il titolo di Imperatore di Etiopia e, in seguito, di Re d'Albania.
Nel 1940, firmò la dichiarazione di guerra contro Francia e Gran Bretagna, con cui l'Italia entrò nel conflitto al fianco della Germania.
Nel luglio del 1943, con un colpo di Stato, destituì Mussolini, chiamando al Governo il maresciallo Badoglio, che concluse un armistizio con gli alleati. Temendo la reazione dei Tedeschi, cinque giorni dopo, V. E. lasciò Roma per rifugiarsi presso gli alleati.
Nel novembre dello stesso anno, rinunciò alle corone di Albania ed Etiopia.
Prima di ritirarsi a Ravello, dopo l'occupazione anglo-americana di Roma, nominò luogotenente del regno il figlio Umberto.
Nel 1946, infine, abdicò e si trasferì ad Alessandria dove morì.

 

Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, nel corso del loro normale utilizzo, si avvalgono di cookie utili a migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni relative all'utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su qualsiasi elemento o proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo in conformità  alla nostra Cookie Policy.
Informativa Cookie Policy
Accetto i cookies