PERE AL FORMAGGIO
Per 4 persone: 4 pere 250 g di taleggio 1 limone di cui utilizzerai solo il succo 80 g di gherigli di noce 120 ml di panna
|
taglia il taleggio a dadini e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente per 15 minuti circa.
Le noci:
tritane metà grossolanamente.
Le pere:
lavale e asciugale per bene, tagliale a metà, elimina il torsolo, svuotale parzialmente con l'aiuto di un cucchiaino in modo da formare delle scodelline.
La polpa:
tritala finemente, poi bagnala con il succo di limone, e fai lo stesso con le pere svuotate, spruzzando il limone nell'incavo.
Riprendi il taleggio:
e schiaccialo con una forchetta, unisci la polpa tritata delle pere e amalgama bene il tutto fino a farne una crema liscia.
La panna:
versala in una ciotola, aggiusta di sale e montala per 10 minuti con una frusta a mano o, se preferisci, 5 minuti con quella elettrica.
Continua:
incorporando la panna alla crema già preparata, metti la crema ottenuta in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e distribuisci il composto nell'incavo delle pere, poi metti in frigo per 30 minuti.
Al momento di servire:
disponi le pere su un piatto da portata, spolverizzale con un po' di paprica e le noci tritate, guarnisci il piatto con l'altra metà dei gherigli di noce che hai lasciato interi e ... puoi finalmente gustare il tuo dessert!!!
Accompagna la tua frutta con un Asti Spumante, del Piemonte, un perfetto vino da dessert.
Il suo profumo intenso e morbido, con ricordi di fiori come l'acacia e il glicine, è altresì caratterizzato da un fondo di spezie, fiori di sambuco e bergamotto. Il suo sapore è dolce.
Va servito fresco ad una temperatura sugli 8-10° C.